
«A Crotone – commenta Minari commosso – ho respirato le difficoltà causate dalla forte presenza mafiosa. Ho visitato le ville confiscate alla cosca Grande Aracri e i quartieri più difficili. Ma soprattutto ho conosciuto tantissimi cittadini onesti, con molta voglia di cambiare le cose».
La prima edizione del “Premio alla Legalità”, consegnato a Minari, è in memoria di Giuseppe Parretta, un ragazzo di 18 anni ucciso il 18 gennaio 2018 nel centro storico della città di Crotone: una morte violenta che ha indignato tanti calabresi. Il premio è stato organizzato a Crotone, in Calabria, con il sostegno del Ministero della Giustizia e della Camera dei Deputati.
La conduzione del premio è stata curata dalla giornalista Valeria Collevecchio del Tg3 nazionale e tutto l’evento, con molti cittadini presenti, è stato seguito dalle telecamere della Rai.
Solo negli ultimi dodici mesi, è la terza volta che Minari viene accolto in Calabria, sempre con platee piene e interventi che esprimono parole chiare e nette contro la ‘ndrangheta.

Parallelamente all’attività d’inchiesta, negli ultimi dieci anni Minari è intervenuto a oltre 290 convegni, seminari formativi e incontri pubblici in diverse regioni d’Italia e anche all’estero, presso Università, consigli comunali ed enti pubblici.
Hanno parlato delle attività dell’associazione culturale antimafia Cortocircuito, coordinata da Elia Minari, le principali testate nazionali e anche numerosi giornali e tv esteri: in Germania, Francia, Svizzera, Danimarca, ecc. L’Istituto dell’Enciclopedia Treccani ha dedicato due pagine alle iniziative di Minari.

_______________________________________________________
Le informazioni sul libro “Guardare la mafia negli occhi” sono sul sito www.eliaminari.it/libro-inchiesta
Il libro, sottotitolato “Le inchieste di un ragazzo che svelano i segreti della ‘ndrangheta al Nord”, è disponibile in quasi tutte le librerie e online (in formato cartaceo o e-book). Prefazione del Procuratore Nazionale Antimafia, editore Rizzoli.
Invece QUI le recensioni, le interviste tv e gli articoli sul libro-inchiesta.